Capodanno 2026 al Museo Alfa Romeo di Arese: un’esperienza esclusiva tra storia, design e alta cucina
Festeggiare l’arrivo del nuovo anno è sempre un momento speciale, un’occasione per lasciarsi alle spalle ciò che è stato e accogliere ciò che verrà con entusiasmo e buon auspicio. Ma ci sono luoghi in cui questo rito assume un fascino particolare, perché immerso in atmosfere che combinano eleganza, memoria e innovazione. Uno di questi è il Museo Alfa Romeo di Arese, alle porte di Milano: una cornice iconica che anche per il Capodanno 2026 apre le sue porte a un evento memorabile, pensato per chi desidera vivere una serata unica nel suo genere.
Una location che racconta una storia
Il Museo Alfa Romeo non è soltanto un luogo espositivo: è la casa di un brand che ha accompagnato un secolo di stile italiano, innovazione tecnica e cultura automobilistica. Entrare nei suoi spazi significa camminare tra modelli che hanno fatto la storia del design e delle corse, lasciarsi catturare dalle forme senza tempo e respirare l’atmosfera di un’epoca in cui passione e ingegneria procedevano sempre fianco a fianco. Per il Capodanno 2026 questa scenografia diventa ancora più affascinante: la serata si svolge all’interno di un ambiente elegante, curato in ogni dettaglio, facilmente raggiungibile sia da Milano sia da Monza e dotato di ampi parcheggi. Una soluzione ideale per chi cerca un evento raffinato, senza rinunciare alla comodità logistica.
Perché scegliere il Capodanno al Museo Alfa Romeo
Sono molti i motivi che rendono questa proposta una delle più ricercate dell’area milanese:
- Il prestigio della location, che offre un connubio raro tra cultura, design e intrattenimento.
- La formula all-inclusive, studiata per far vivere l’intera serata senza pensieri: dal cenone servito allo spettacolo musicale, fino alle opzioni di pernottamento in hotel 4 stelle.
- La facilità di accesso, garantita dalla vicinanza alle principali arterie autostradali e da un parcheggio ampio e ben organizzato.
- La disponibilità limitata, che ogni anno porta il sold-out con largo anticipo e rende necessario prenotare per tempo.
Un mix di dettagli curati e atmosfera garantita che fa di questo appuntamento uno dei più attesi della stagione.
Il programma della serata: eleganza e divertimento
Il Capodanno 2026 al Museo Alfa Romeo è pensato come un viaggio sensoriale che alterna gusto, musica e convivialità. La serata prende forma seguendo un ritmo preciso:
-
Ore 20:00 – Welcome drink e aperitivo
Gli ospiti vengono accolti con un calice di prosecco e una selezione di stuzzichini gourmet, serviti nella scenografica area museale. Camminare tra le icone automobilistiche mentre si assapora l’aperitivo è già di per sé un’esperienza capace di fare la differenza. -
Ore 21:00 – Gran Cenone servito
Il menù, elaborato con attenzione per valorizzare ingredienti di qualità e ricette creative, accompagna gli ospiti attraverso un percorso gastronomico raffinato. Ogni portata è ideata per sorprendere, appagare e preparare il palato al brindisi di mezzanotte. -
Ore 23:30 – Attesa del nuovo anno
A pochi minuti dal conto alla rovescia, l’atmosfera si accende. I calici si sollevano, la sala si anima, e tutto è pronto per salutare l’arrivo del 2026. -
Dopo la mezzanotte – Live music e DJ set fino alle 03:00
Il party continua con musica dal vivo e selezioni DJ pensate per coinvolgere il pubblico e far ballare fino a notte fonda. Una festa vivace ma sempre elegante, in perfetto equilibrio con lo stile della location.
Un menù pensato per stupire
Il cenone di Capodanno è uno dei momenti più attesi della serata, e per il 2026 la proposta gastronomica punta su equilibrio, originalità e materie prime d’eccellenza. Il viaggio culinario si apre con un aperitivo di benvenuto, accompagnato da prosecco C27 Sant’Orsola e una serie di finger gourmet: piccola bavarese di verdure con fonduta al gorgonzola, crema di topinambur su base frolla e chips di guanciale, vitello tonnato classico su croccante, cappone alle erbette in formato mignon.
Gli antipasti giocano sulla contrapposizione tra freschezza e ricchezza: un fiore di zucca farcito con riso nero e verdure in tempura su crema di pomodoro e un flan di pere e gorgonzola con crostino croccante, perfetto per iniziare a scandire le note della serata.
I primi piatti celebrano la tradizione italiana con un tocco contemporaneo:
- un riso Carnaroli allo zafferano delle Langhe, arricchito da robiola e polvere di mirtillo della Valsesia;
- ravioli fatti in casa con carciofi e maggiorana, mantecati con burro montato al limone di Sorrento.
Il secondo propone un medaglione di verdure e legumi con cipolla caramellata e ristretto vegetale, un piatto capace di unire armonia, leggerezza e sapori decisi.
Si chiude in dolcezza con una panna cotta al panettone su croccante al cacao, accompagnata da una selezione di vini pregiati, Chardonnay Tenuta Lunelli e Nebbiolo d’Alba Tenuta Alterris, e con il classico brindisi di mezzanotte.
Tariffe e pacchetti disponibili
L’evento prevede formule flessibili pensate per soddisfare esigenze diverse:
- Cena + Party a partire da €110 a persona, con promozioni early bird a disponibilità limitata.
- Pacchetto Cena + Hotel 4 stelle, da €170 a persona, ideale per chi desidera vivere la serata senza preoccuparsi del rientro notturno e godersi una colazione rilassante il giorno successivo.
Le tariffe possono variare in base alle disponibilità al momento della prenotazione, motivo in più per assicurarsi un posto con anticipo.
Come raggiungere il Museo Alfa Romeo
Il Museo si trova in Viale Alfa Romeo, Arese (MI), a pochi minuti da Milano e Monza. La posizione strategica, vicino alle uscite delle autostrade A8 e A9, lo rende una scelta comoda sia per chi proviene dalla città, sia per chi arriva da più lontano. L’ampio parcheggio consente di accedere all’evento in totale tranquillità.
Domande frequenti
-
La prenotazione è obbligatoria?
Sì. L’evento registra il tutto esaurito ogni anno, quindi è necessario riservare il proprio posto per tempo. -
Esistono alternative per vegetariani o per chi ha intolleranze?
Sì, è possibile richiedere varianti del menù al momento della prenotazione. -
Il pernottamento è incluso?
Solo nel pacchetto “Cena + Hotel 4 stelle”.








