Ricerca news

VEDI COME
CATEGORIA NEWS
NEWS DA
CERCA
News
Publicato da: Serena Reale il 24/11/25 07:32

Tendenze Capodanno 2025/2026

Tutte le tendenze Capodanno 2025/2026 tra moda, viaggi, lifestyle e rituali per iniziare l’anno al meglio

Ogni Capodanno porta con sé nuove energie, desideri e tendenze che raccontano come le persone vogliono vivere il passaggio verso un nuovo anno. Per la notte del 31 dicembre 2025, che ci accompagnerà nel 2026, si delineano trend chiari eleganza moderna, esperienze immersive, viaggi consapevoli e rituali personali che mettono al centro benessere e autenticità. Ecco un’analisi completa delle principali tendenze che stanno conquistando l’attenzione di chi vuole organizzare un Capodanno davvero speciale.

1. Moda Capodanno 2025/2026: scintille sì, ma in chiave minimal

La moda di Capodanno 2025/2026 è un mix interessante tra tradizione scintillante e un minimalismo contemporaneo.

Colori protagonisti

  • Silver e ice blue: richiamano la tecnologia, il ghiaccio e i nuovi inizi. È l’anno dei look futuristici ma delicati.
  • Nero satinato: elegante, intramontabile e valorizzato da texture lucide.
  • Vino rosso e borgogna: perfetti per chi cerca un tocco caldo e sensuale.

Materiali e silhouette

Il trend parla chiaro ed è la ricercatezza senza eccessi. Torna in auge il satin, insieme al lurex soft e ai tessuti effetto liquido. Le silhouette femminili prediligono abiti scivolati, cut-out discreti, scolli asimmetrici e gonne midi fluide. Per gli uomini, la giacca doppiopetto resta una certezza, ma reinterpretata in chiave moderna: velluto liscio, jacquard leggerissimo e toni freddi.

Accessori

Se gli outfit diventano leggermente più sobri, gli accessori prendono la scena:

  • orecchini maxi, possibilmente geometrici;
  • clutch metalliche;
  • scarpe a punta con dettagli brillanti;
  • per lui, mocassini lucidi e cinture gioiello.

Il motto: “poche cose, scelte bene”.

2. Makeup & Beauty: l’era dell’“icy glam”

Il trucco di Capodanno 2025/2026 punta sulla luminosità, ma senza scivolare nell’esagerazione tipica degli anni passati.

Trend make-up

  • Icy glam: ombretti argentati o perlescenti, eyeliner glitterato sottilissimo.
  • Glass skin: base ultra luminosa, ottenuta con skin prep approfondito.
  • Labbra glossy dark: vinaccia o rosso ciliegia, sempre lucide.
  • Sopracciglia naturali: leggermente pettinate verso l’alto.

Capelli

Le acconciature più richieste saranno:

  • onde morbide effetto seta;
  • chignon sleek bassi con fili metallici decorativi;
  • wet look elegante, amatissimo nelle riviste internazionali.

Il beauty per fine anno punta alla semplicità sofisticata.

3. Dove festeggiare? Le mete più trendy per il Capodanno 2025/2026

Il desiderio di vivere esperienze che combinino emozione, qualità e autenticità guida la scelta delle destinazioni.

Viaggi brevi in Europa

  • Kyoto europea: Tallin (Estonia)
    Città medievale incantata, perfetta per chi cerca un ambiente fiabesco senza turista-mania.
  • Lisbona
    Tra feste in strada, tramonti sull’oceano e accoglienza calorosa, è una delle città più gettonate.
  • Budapest
    Ideale per chi vuole un mix tra terme, cultura e party fino all’alba.

Destinazioni fredde e spettacolari

  • Lapponia finlandese per l’aurora boreale.
  • Islanda per geyser e paesaggi lunari.
  • Montagne italiane (Dolomiti, Valle d’Aosta) per un Capodanno slow e romantico.

Viaggi al caldo

Negli ultimi anni cresce il desiderio di scappare dall’inverno:

  • Dubai per chi vuole lusso e fuochi d’artificio leggendari.
  • Canarie per temperature miti e costi contenuti.
  • Thailandia per chi cerca cultura, mare e vita notturna.

4. Feste ed eventi: l’era delle “esperienze immersive”

I classici veglioni in sala si trasformano in eventi a tema, curati nei dettagli e altamente scenografici.

Le tendenze evento

  • Silent party futuristici: cuffie luminose, visual mapping e musica personalizzabile.
  • Cena-spettacolo: performance teatrali, musica live, racconti, atmosfere anni ’20 o fantasy.
  • Rooftop experience: terrazze panoramiche, mixology d’autore e musica soft lounge.
  • Party wellness: yoga al tramonto il 31, meditazione dopo la mezzanotte, brunch detox il 1° gennaio.

Sempre più persone preferiscono qualità, atmosfera e storytelling all’idea del classico cenone.

5. Tendenze food & drink: il ritorno della cucina consapevole

Il Capodanno 2025/2026 porterà un’attenzione crescente verso la qualità degli ingredienti e l’originalità delle portate.

Nel piatto

  • Menu degustazione: 5–7 portate leggere, pensate per sorprendere senza appesantire.
  • Cucina green: piatti plant-based creativi, veri protagonisti della tavola.
  • Sapori esotici: influenze giapponesi, peruviane e mediorientali.

Tra gli abbinamenti più trendy troviamo tartare vegetali, ravioli fusion, pesce crudo reinterpretato e dessert “sugar-light”.

Nel bicchiere

  • cocktail con spezie fredde (cardamomo, ginepro, pepe di Sichuan);
  • mocktail elaborati, per chi vuole festeggiare senza alcol;
  • vini naturali e champagne millesimato.

Il mood gastronomico di Capodanno 2025/2026 è raffinato ma leggero.

6. Casa & Decor: atmosfere tra ghiaccio, luce e comfort

Anche chi festeggia in casa punta a ricreare ambienti scenografici ma accoglienti.

Colori e materiali

  • argento freddo, bianco neve, blu polare;
  • velluto e seta come tessuti protagonisti;
  • vetro trasparente e cristalli per riflettere la luce.

Illuminazione

Le luci saranno fondamentali:

  • lampade dimmerate per un effetto lounge;
  • candele alte argentate;
  • proiezioni leggere tipo “northern lights” sulle pareti.

Tavola

Piatti minimal, centrotavola cristallino, elementi metallici.
Il trend è clean luxury.

7. Nuovi rituali per il nuovo anno: dall’intenzione alla connessione

I rituali di Capodanno nel 2025/2026 non si limitano più ai portafortuna tradizionali: sempre più persone cercano un modo più profondo per dare un significato al passaggio. Rituali emergenti:

  • Intentional journaling: scrivere obiettivi e desideri in modo strutturato.
  • Cerimonie del cacao o del tè: dolci momenti di connessione con amici e coppie.
  • Bagni sonori: vibrazioni per iniziare l’anno in equilibrio.
  • Decluttering energetico: eliminare simbolicamente ciò che pesa prima della mezzanotte.

Resta comunque il fascino dei grandi classici, come il brindisi, il bacio allo scoccare della mezzanotte e il pensiero delle persone amate lontane.

8. Tecnologia protagonista: countdown digitali e realtà aumentata

Il Capodanno 2025/2026 sarà uno dei più tecnologici di sempre. Novità tech:

  • app per countdown personalizzati con effetti AR;
  • cornici digitali per foto in tempo reale, perfette per feste e storie social;
  • playlist generate dall’AI in base all’atmosfera desiderata;
  • gadget luminosi smart che cambiano colore secondo la musica.

La tecnologia non sostituisce l’emozione, ma la amplifica.

Un Capodanno all’insegna dell’autenticità

Il Capodanno 2025/2026 si prospetta come un mix affascinante di eleganza, consapevolezza e desiderio di connessione autentica. Che si tratti di un viaggio, una festa intima o una cena gourmet, la parola chiave resta personalizzazione per vivere un passaggio significativo, su misura, ricco di stile ma anche di emozioni vere.

0

Start typing and press Enter to search

Capodanno 2026 a Milano