Milano si conferma ancora una volta la capitale italiana della musica live, con un calendario 2025 ricco di concerti imperdibili che spaziano dal pop al rock, dal rap all’elettronica, dalla musica classica al jazz.
Artisti nazionali e internazionali hanno scelto il capoluogo lombardo per le loro esibizioni, trasformando la città in un palcoscenico globale che attirerà appassionati da tutta Italia e dall’estero.
Questo articolo è la tua guida definitiva per non perdere nessun appuntamento musicale, con tutte le informazioni su date, venue, prezzi e piattaforme dove acquistare i biglietti in totale sicurezza.
I concerti pop e rock internazionali più attesi del 2025
Taylor Swift – The Eras Tour (Milano)
Dove: San Siro Stadium
Quando: 12-13 giugno 2025
Prezzi: da 89€ a 299€
Dove acquistare: Ticketmaster, TicketOne, Vivaticket
La superstar globale Taylor Swift arriva finalmente a Milano con il suo acclamatissimo “The Eras Tour”, uno spettacolo di oltre tre ore che ripercorre le diverse “ere” musicali della sua carriera. Dopo aver battuto ogni record di incassi nel 2023 e 2024, Swift ha aggiunto nuove date europee per il 2025, tra cui due concerti a San Siro. I biglietti sono già in vendita e stanno andando a ruba, quindi affrettatevi se volete assicurarvi un posto.
Consiglio: Per questo concerto particolarmente richiesto, iscrivetevi alle pre-sale e considerate l’acquisto di pacchetti VIP che, sebbene più costosi, offrono vantaggi come accesso anticipato, merchandising esclusivo e, in alcuni casi, la possibilità di partecipare alle prove.
Coldplay – Music of the Spheres World Tour
Dove: San Siro Stadium
Quando: 2-3-5 luglio 2025
Prezzi: da 65€ a 185€
Dove acquistare: TicketOne, Live Nation
I Coldplay tornano a Milano con tre date del loro tour mondiale “Music of the Spheres”, un’esperienza immersiva che unisce musica e sostenibilità ambientale. La band ha annunciato che questo sarà uno dei loro ultimi grandi tour, rendendo questi concerti ancora più speciali per i fan. Lo spettacolo include uno straordinario sistema di illuminazione e braccialetti LED consegnati al pubblico che creano effetti visivi sincronizzati con la musica.
Da sapere: La band ha implementato diverse iniziative ecologiche, tra cui l’alimentazione dello show con energia rinnovabile e la piantumazione di un albero per ogni biglietto venduto.
Billie Eilish – Future Nostalgia Tour
Dove: Unipol Forum, Assago
Quando: 19-20 marzo 2025
Prezzi: da 55€ a 150€
Dove acquistare: TicketOne, Ticketmaster
La giovane icona pop Billie Eilish porta il suo attesissimo “Future Nostalgia Tour” all’Unipol Forum di Milano per due serate consecutive. Dopo il successo del suo ultimo album, la cantante presenterà uno show innovativo, con una scenografia minimalista ma d’impatto che esalta il suo stile unico. La sua musica, che fonde elementi di elettronica, pop e alternative, continua a conquistare fan di tutte le età.
Curiosità: Per questi concerti, Billie Eilish ha collaborato con stilisti italiani per creare outfit sostenibili e unici che indosserà durante le performance milanesi.
The Weeknd – After Hours til Dawn Global Stadium Tour
Dove: San Siro Stadium
Quando: 29-30 maggio 2025
Prezzi: da 70€ a 220€
Dove acquistare: TicketOne, Vivaticket
Dopo il rinvio di alcune date europee del 2024, The Weeknd ha riprogrammato il suo monumentale “After Hours til Dawn Global Stadium Tour” con due appuntamenti imperdibili a Milano. Lo show promette di essere uno spettacolo visivo e sonoro all’avanguardia, con una produzione mastodontica che include effetti speciali, giochi di luce rivoluzionari e una scenografia avveniristica che trasporterà il pubblico nel mondo distopico creato dall’artista canadese.
Consiglio: I posti migliori per godere appieno dell’esperienza visiva sono quelli centrali, anche se più distanti dal palco. Il design dello show è pensato per essere apprezzato nella sua interezza.
Le star italiane in concerto a Milano nel 2025
Marco Mengoni – Essenziale Live 2025
Dove: San Siro Stadium
Quando: 20-21-22 giugno 2025
Prezzi: da 45€ a 139€
Dove acquistare: TicketOne, VivaTicket
Marco Mengoni festeggia i 15 anni di carriera con tre concerti-evento allo stadio San Siro. “Essenziale Live 2025” sarà un viaggio musicale attraverso tutti i suoi successi, dai primi brani che lo hanno consacrato fino alle hit più recenti. Il cantante ha anticipato uno show completamente rinnovato rispetto ai precedenti, con musicisti internazionali, coreografie originali e momenti di interazione unica con il pubblico.
Da non perdere: Mengoni ha anticipato che ci saranno diversi ospiti speciali durante queste serate, ma i nomi sono ancora top secret.
Måneskin – Rush! World Tour
Dove: Ippodromo SNAI San Siro (Milano Summer Festival)
Quando: 15 luglio 2025
Prezzi: da 60€ a 180€
Dove acquistare: TicketOne, Dice
I Måneskin tornano a Milano nell’ambito del Milano Summer Festival per un’unica data del loro “Rush! World Tour”. La band romana, ormai fenomeno globale, porterà sul palco dell’Ippodromo la sua energia rock e i successi che hanno conquistato le classifiche mondiali. Damiano, Victoria, Thomas ed Ethan promettono uno show esplosivo, con una scaletta che include i loro hit più amati e alcune sorprese dal nuovo album in uscita a inizio 2025.
Curiosità: Per questa data milanese, la band sta preparando una speciale collaborazione con artisti della scena rock italiana degli anni ’70, creando un ponte tra diverse generazioni musicali.
Elodie – Club Tour 2025
Dove: Unipol Forum, Assago
Quando: 5-6 aprile 2025
Prezzi: da 40€ a 95€
Dove acquistare: TicketOne, Ticketmaster
Dopo il successo dei suoi show nei club e negli stadi, Elodie approda all’Unipol Forum per due serate che promettono di essere un mix perfetto di musica pop, r&b e dance. La cantante porterà sul palco una produzione ricca e sofisticata, con coreografie elaborate, cambi d’abito curati nei minimi dettagli e una band che reinterpreta i suoi successi con nuovi arrangiamenti pensati appositamente per questa tournée.
Pro tip: I biglietti per i concerti di Elodie vanno tipicamente esauriti nelle prime ore di vendita. Iscrivetevi alle newsletter degli organizzatori per accedere alle pre-sale riservate.
Blanco – Blu Tour
Dove: Ippodromo SNAI San Siro (Milano Summer Festival)
Quando: 22 luglio 2025
Prezzi: da 50€ a 120€
Dove acquistare: TicketOne, Vivaticket
Il giovane cantautore bresciano Blanco continua la sua ascesa nel panorama musicale italiano con il “Blu Tour”, che farà tappa all’Ippodromo di San Siro nell’ambito del Milano Summer Festival. Dopo la vittoria a Sanremo nel 2023 con Mahmood e una serie di hit che hanno dominato le classifiche, Blanco presenterà live i brani del suo nuovo album, mantenendo lo stile energico e coinvolgente che lo ha reso uno degli artisti più amati dalla Gen Z.
Da sapere: Per questo tour, Blanco ha lavorato con un team creativo internazionale per creare un’esperienza visiva innovativa che accompagna la sua musica.
Concerti rap e hip-hop a Milano nel 2025
Kendrick Lamar – The Pop Out Tour
Dove: Unipol Forum, Assago
Quando: 11 febbraio 2025
Prezzi: da 65€ a 145€
Dove acquistare: TicketOne, Live Nation
Il pluripremiato rapper Kendrick Lamar ha scelto Milano come unica tappa italiana del suo “The Pop Out Tour”. Considerato uno dei più grandi parolieri e performer dell’hip-hop contemporaneo, Lamar porterà sul palco del Forum un live che promette di essere tanto politico quanto poetico, con una scenografia che riflette i temi sociali affrontati nella sua musica.
Curiosità: Kendrick Lamar è noto per personalizzare ogni show in base alla città in cui si esibisce. Per Milano, si vocifera che stia preparando riferimenti specifici alla cultura italiana nel suo set.
Marracash & Guè – Santeria 2
Dove: Ippodromo SNAI San Siro (Milano Summer Festival)
Quando: 25 giugno 2025
Prezzi: da 50€ a 110€
Dove acquistare: TicketOne, Dice
Dopo anni di attesa, Marracash e Guè tornano insieme per celebrare il sequel del loro leggendario album “Santeria”. I due pilastri del rap italiano si esibiranno per una data evento all’Ippodromo di San Siro, portando sul palco sia i classici del primo progetto sia i nuovi brani della loro collaborazione. Un appuntamento imperdibile per gli amanti del hip-hop italiano, che finalmente potranno vedere riuniti sul palco due dei suoi massimi esponenti.
Pro tip: Per questo concerto è previsto un programma di scambio e rivendita ufficiale dei biglietti attraverso Fansale, utile nel caso in cui non riusciate ad acquistarli durante la vendita iniziale.
Lazza – Ouver2re Tour
Dove: San Siro Stadium
Quando: 8 luglio 2025
Prezzi: da 49€ a 89€
Dove acquistare: TicketOne, Vivaticket
Dopo il tour nei palasport, Lazza fa il grande salto con la sua prima data allo Stadio San Siro. Il rapper milanese, che ha rivoluzionato la scena con il suo mix di rap e sonorità classiche (grazie alla sua formazione da pianista), presenterà uno show che promette di essere all’altezza della location prestigiosa. La scaletta includerà tutti i suoi successi, dai primi lavori fino ai recenti hit che hanno dominato le classifiche.
Da non perdere: Lazza ha anticipato che durante il concerto ci sarà un momento dedicato al pianoforte, con esecuzioni di brani classici reinterpretati in chiave moderna.
Concerti di musica elettronica e techno a Milano
Peggy Gou – Milano Electro Fest
Dove: Fabrique Milano
Quando: 15 marzo 2025
Prezzi: da 35€ a 65€
Dove acquistare: Dice, TicketOne
La DJ e producer sudcoreana Peggy Gou sarà headliner del Milano Electro Fest al Fabrique. Dopo aver conquistato il mondo della musica elettronica con il suo sound che fonde house, techno e influenze anni ’90, Gou porterà a Milano uno show immersivo, con visual ipnotici e una scaletta che promette di far ballare il pubblico per ore.
Consiglio: Il Fabrique tende a riscaldarsi molto durante i concerti. Indossate abiti leggeri e comodi per godervi appieno l’esperienza.
Afterlife Milano 2025 – Tale of Us
Dove: Mind Milano (ex area Expo)
Quando: 26-27 settembre 2025
Prezzi: da 70€ a 150€ (2 giorni)
Dove acquistare: Resident Advisor, Dice
Il collettivo Afterlife, guidato dal duo Tale of Us, torna a Milano con un evento di due giorni nell’avveniristica area Mind. Conosciuti per le loro produzioni che fondono techno melodica ed elementi sinfonici, Tale of Us trasformeranno lo spazio in un’esperienza multisensoriale, con installazioni luminose, proiezioni video e un sound system all’avanguardia. La line-up completa verrà annunciata nei prossimi mesi, ma si preannunciano ospiti di calibro internazionale.
Da sapere: L’evento includerà diverse aree tematiche, ciascuna con un proprio sound e una propria identità visiva, permettendo di vivere esperienze musicali diverse all’interno dello stesso festival.
Concerti di musica classica e jazz a Milano nel 2025
Lang Lang – Recital al Teatro alla Scala
Dove: Teatro alla Scala
Quando: 18 aprile 2025
Prezzi: da 50€ a 250€
Dove acquistare: Teatro alla Scala, TicketOne
Il celebre pianista cinese Lang Lang torna al Teatro alla Scala con un recital che include opere di Beethoven, Chopin e compositori cinesi contemporanei. Conosciuto per il suo stile espressivo e virtuosistico, Lang Lang è uno dei pochi pianisti classici in grado di riempire stadi e sale da concerto in tutto il mondo, avvicinando anche il pubblico più giovane alla musica classica.
Consiglio: Per i concerti alla Scala, è consigliabile indossare un abbigliamento elegante, in linea con la tradizione del teatro.
Milano Jazz Festival 2025
Dove: Blue Note Milano, Conservatorio di Milano, Triennale Milano
Quando: 1-15 novembre 2025
Prezzi: da 25€ a 75€ per concerto; pass festival disponibili
Dove acquistare: Milano Jazz Festival, TicketOne
Il Milano Jazz Festival torna nel 2025 con un’edizione che celebra il centenario della nascita di alcuni giganti del genere. La programmazione include concerti di star internazionali e talenti emergenti in venue prestigiose come il Blue Note, il Conservatorio e la Triennale. Tra i nomi già confermati: Snarky Puppy, Kamasi Washington e Robert Glasper, che porteranno a Milano le loro visioni innovative del jazz contemporaneo.
Da non perdere: Oltre ai concerti serali, il festival propone jam session notturne in diversi jazz club della città, dove è possibile assistere a improvvisazioni uniche e collaborazioni inaspettate tra musicisti.
Concerti indie e alternative a Milano nel 2025
Arctic Monkeys – European Tour 2025
Dove: Ippodromo SNAI San Siro (Milano Summer Festival)
Quando: 18 giugno 2025
Prezzi: da 55€ a 95€
Dove acquistare: TicketOne, Vivaticket
Gli Arctic Monkeys tornano in Italia con una data esclusiva a Milano, nell’ambito del loro European Tour 2025. La band britannica, che ha saputo evolversi mantenendo sempre una forte identità sonora, presenterà i brani del loro ultimo album insieme ai classici che hanno segnato la storia dell’indie rock degli ultimi vent’anni.
Curiosità: I fan che acquisteranno i biglietti in pre-sale riceveranno un codice per scaricare contenuti esclusivi, incluse versioni acustiche di alcuni brani mai pubblicate prima.
Fontaines D.C. – Magnolia Milano
Dove: Circolo Magnolia
Quando: 10 giugno 2025
Prezzi: 35€
Dove acquistare: Dice, TicketOne
I Fontaines D.C., una delle band post-punk più acclamate degli ultimi anni, scelgono l’intimità del Circolo Magnolia per la loro data milanese. Il quintetto irlandese, noto per le liriche poetiche e l’energia dei live, presenterà il nuovo album in un contesto perfetto per apprezzarne l’intensità e l’autenticità. La capienza limitata del venue renderà questo concerto particolarmente esclusivo.
Pro tip: Il Magnolia è un venue all’aperto; in caso di pioggia leggera il concerto si terrà comunque, quindi un impermeabile leggero potrebbe essere utile.
Venue principali e come raggiungerle
San Siro Stadium
Indirizzo: Via Piccolomini, 5, 20151 Milano
Capienza: 78.000 spettatori
Come arrivare: Metro lilla M5 (fermata San Siro Stadio), Metro rossa M1 (fermata Lotto + tram 16), Tram 16 (fermata Monte Rosa/Stadio)
Servizi: Numerosi punti ristoro, servizi igienici, area merchandising, deposito oggetti
Lo stadio San Siro è la venue più grande di Milano e ospita i concerti degli artisti internazionali più importanti. Costruito nel 1926 e più volte ristrutturato, offre un’acustica sorprendentemente buona per essere uno stadio. I settori sono divisi in prato, primo anello, secondo anello e terzo anello, con visibilità e prezzi differenti.
Consiglio: Il terzo anello ha i prezzi più contenuti ma la visibilità e l’acustica sono ridotte. Se possibile, optate almeno per il secondo anello o, meglio ancora, per il primo.
Unipol Forum
Indirizzo: Via G. di Vittorio, 6, 20090 Assago MI
Capienza: 12.700 spettatori
Come arrivare: Metro verde M2 (fermata Assago Milanofiori Forum), Tangenziale Ovest (uscita Assago-Milanofiori)
Servizi: Food court, guardaroba, area merchandising, parcheggio a pagamento
L’Unipol Forum di Assago è il palazzetto principale per i concerti indoor. La struttura offre un’ottima visibilità da quasi tutti i posti e un’acustica eccellente. I settori sono generalmente divisi in parterre in piedi, tribuna numerata e anelli.
Da sapere: Dopo i concerti, la metropolitana verso Milano è potenziata con corse aggiuntive, ma aspettatevi comunque code. Un’alternativa può essere attendere in uno dei locali del centro commerciale adiacente che spesso prolungano l’orario di apertura in occasione degli eventi.
Ippodromo SNAI San Siro
Indirizzo: Piazzale dello Sport, 16, 20151 Milano
Capienza: circa 35.000 spettatori per eventi
Come arrivare: Metro lilla M5 (fermata San Siro Ippodromo), Tram 16 (fermata Piazza Axum)
Servizi: Area food & beverage, servizi igienici, zone d’ombra limitate
L’Ippodromo SNAI San Siro è la location principale per i festival estivi, incluso il Milano Summer Festival. Si tratta di un’area verde molto ampia che offre spazio per grandi palchi e un’ottima visuale. Essendo all’aperto, è soggetto alle condizioni meteorologiche.
Consiglio: Arrivate con anticipo per posizionarvi nelle aree con un po’ d’ombra, soprattutto per i concerti pomeridiani. Portate con voi acqua, cappello e protezione solare nei mesi più caldi.
Come acquistare i biglietti in sicurezza
Piattaforme ufficiali
Acquistate sempre i biglietti dalle piattaforme ufficiali come TicketOne, Ticketmaster, Vivaticket, Dice e dai siti ufficiali delle venue o degli artisti. Questi canali garantiscono biglietti autentici e offrono assistenza in caso di problemi o cancellazioni.
Attenzione al secondary ticketing
Il “secondary ticketing” non autorizzato è illegale in Italia. Diffidate da piattaforme che rivendono biglietti a prezzi gonfiati. Se un evento è sold out, verificate se esistono canali ufficiali di rivendita come Fansale (TicketOne) o Fan-to-Fan (Ticketmaster).
Programma fan ticket experience
Molti artisti offrono programmi di prevendita per i fan club o accesso prioritario tramite iscrizione alle newsletter. Iscrivetevi alle mailing list dei vostri artisti preferiti e delle principali venue milanesi per essere sempre aggiornati sulle prevendite.
Piani di pagamento
Alcune piattaforme come Ticketmaster e TicketOne offrono piani di pagamento rateali per i concerti più costosi. Verificate questa opzione durante il checkout se preferite dilazionare la spesa.
Consigli pratici per godersi al meglio i concerti a Milano
Trasporti post-concerto
Per i concerti che finiscono a tarda sera, informatevi in anticipo sulle opzioni di trasporto. ATM spesso prolunga il servizio metropolitano in occasione dei grandi eventi. Verificate gli orari speciali sul sito ATM o sull’app. In alternativa, considerate servizi di car sharing o taxi, prenotabili anche tramite app.
Alloggio per chi viene da fuori
Se venite da fuori Milano per un concerto, prenotate l’alloggio con largo anticipo, soprattutto se coincide con eventi come la Fashion Week o il Salone del Mobile. Le zone ben collegate alle principali venue sono: Lotto e QT8 (per San Siro), Centrale e Loreto (per raggiungere facilmente tutte le venue con i mezzi), Famagosta e Assago (per l’Unipol Forum).
App utili
- Milano Concerti: aggregatore di tutti gli eventi musicali in città
- ATM Milano: per pianificare gli spostamenti con i mezzi pubblici
- Dice: oltre all’acquisto biglietti, offre funzionalità per connettersi con altri partecipanti
- Bandsintown: per tenere traccia dei concerti dei vostri artisti preferiti
Cosa portare (e cosa lasciare a casa)
La maggior parte delle venue ha restrizioni su oggetti come bottiglie di vetro, lattine, bastoni per selfie e ombrelli. Le fotocamere professionali sono generalmente vietate salvo accredito stampa. Verificate sempre le policy specifiche dell’evento sul sito di vendita dei biglietti o della venue.
Domande frequenti sui concerti a Milano nel 2025
Ci sono agevolazioni per gli studenti?
Alcune venue e organizzatori offrono sconti per studenti, specialmente per concerti di musica classica e jazz. Portate sempre con voi la carta studente e verificate eventuali offerte specifiche sui siti ufficiali.
È possibile avere un rimborso in caso di cancellazione?
Sì, in caso di cancellazione dell’evento (non di semplice rinvio), il rimborso è garantito dalle piattaforme ufficiali. Le modalità e i tempi variano a seconda dell’organizzatore e della piattaforma di acquisto.
Come funzionano i VIP Package?
I pacchetti VIP possono includere posti premium, accesso anticipato alla venue, merchandise esclusivo, e talvolta incontri con gli artisti o accesso alle prove. I dettagli specifici variano per ogni artista e sono generalmente descritti chiaramente al momento dell’acquisto.
Ci sono concerti adatti ai bambini?
Sì, molti concerti al chiuso come quelli dell’Unipol Forum sono accessibili anche ai minori. Verificate sempre le politiche specifiche dell’evento: alcuni richiedono che i minori di 14 anni siano accompagnati, mentre altri possono avere restrizioni d’età per motivi di sicurezza.
Come posso essere informato su nuovi concerti annunciati?
Oltre a seguire i canali social degli artisti e delle venue, potete iscrivervi alle newsletter delle principali piattaforme di ticketing e utilizzare app come Bandsintown che inviano notifiche quando i vostri artisti preferiti annunciano date nella vostra zona.
Milano si conferma la capitale italiana della musica live anche per il 2025, con un calendario che accontenta ogni gusto musicale e fascia d’età.
La città offre venue di livello mondiale, servizi efficienti e un’atmosfera cosmopolita che rende ogni concerto un’esperienza indimenticabile.
Che siate fan del pop internazionale, del rap italiano, della musica elettronica o dei suoni più alternativi, Milano ha in serbo per voi un’offerta musicale di primo livello.
Non resta che segnare in agenda le date dei vostri artisti preferiti, assicurarvi i biglietti con anticipo e prepararvi a vivere emozioni uniche nel cuore pulsante della musica italiana.