Ricerca news

VEDI COME
CATEGORIA NEWS
NEWS DA
CERCA
News
Publicato da: Giorgia il 11/07/25 10:00

Milano da Mordere: Food Truck e Mercati Gastronomici da Non Perdere

Milano, capitale della moda e del design, negli ultimi anni si è affermata anche come un importante polo gastronomico.

Oltre ai ristoranti stellati e alle trattorie tradizionali, la città offre un’ampia scelta di street food di qualità, perfetto per chi desidera assaporare specialità locali e internazionali in modo informale e a prezzi accessibili.

Ecco una guida ai migliori food truck e mercati gastronomici da non perdere durante una visita nel capoluogo lombardo.

I migliori food truck milanesi

Meatball Family on the Road

Nato dal successo del ristorante omonimo, questo food truck porta in giro per Milano le celebri polpette della tradizione italiana reinterpretate in chiave moderna. Da provare la polpetta classica con sugo di pomodoro e la versione gourmet con tartufo.

Barba Food Truck

Specializzato in hamburger artigianali con carne selezionata e ingredienti freschi di stagione. Il loro “Barba Burger” con formaggio di capra, cipolla caramellata e salsa BBQ fatta in casa è diventato un must per gli amanti dello street food milanese.

Panzerotti Luini on Wheels

La versione mobile della storica panzerotteria di via Santa Radegonda. I loro panzerotti fritti, ripieni di pomodoro e mozzarella o con varianti creative, sono una vera istituzione milanese ora disponibile anche in formato “truck”.

PaninoLab

Un laboratorio di panini gourmet su ruote che propone ricette creative utilizzando solo ingredienti di alta qualità. Da non perdere il loro panino con bresaola, caprino e miele di acacia.

I mercati gastronomici urbani

Mercato Metropolitano

Situato nella zona di Porta Romana, questo mercato coperto è un vero paradiso per i food lovers. Con oltre 30 stand che offrono specialità da tutto il mondo, dal sushi giapponese alla paella spagnola, passando per la pizza napoletana e le specialità siciliane.

Mercato del Suffragio

In Corso XXII Marzo, questo mercato rionale si trasforma regolarmente in un hub gastronomico con bancarelle di street food italiano e internazionale. Particolarmente vivace durante i weekend, quando propone anche eventi a tema e degustazioni.

East Market Food

La sezione gastronomica del famoso mercato vintage milanese offre un’interessante selezione di street food che spazia dai tacos messicani ai bao cinesi, dai waffle belgi alle specialità vegane.

Gli eventi imperdibili

Milano Food Week

Un evento annuale dedicato al cibo che trasforma la città in un grande festival gastronomico all’aperto. Food truck provenienti da tutta Italia si radunano in diversi punti della città per far assaggiare le loro specialità.

Street Food Parade

Un festival itinerante che fa tappa a Milano diverse volte l’anno, portando con sé decine di food truck che propongono piatti della tradizione italiana e specialità internazionali in un’atmosfera festosa e conviviale.

Streeat Food Truck Festival

Il più grande festival italiano dedicato al cibo di strada di qualità. Quando arriva a Milano, solitamente nei parchi cittadini, raccoglie il meglio dello street food nazionale e internazionale.

Consigli per un’esperienza di street food perfetta

Per godersi al meglio lo street food milanese, è consigliabile seguire i social media dei food truck preferiti per conoscere in anticipo le loro location. Molti di essi si spostano quotidianamente in diversi punti della città o partecipano a eventi specifici.

Inoltre, per evitare le code, meglio visitare i mercati gastronomici durante la settimana piuttosto che nel weekend, quando diventano meta privilegiata dei milanesi in cerca di alternative ai ristoranti tradizionali.

Milano dimostra così di saper coniugare tradizione e innovazione anche a tavola, offrendo un’esperienza gastronomica informale ma di qualità che rappresenta perfettamente lo spirito dinamico e cosmopolita della città.

0

Start typing and press Enter to search