Ricerca news

VEDI COME
CATEGORIA NEWS
NEWS DA
CERCA
In Evidenza News
Publicato da: Giorgia il 25/05/25 10:00

Weekend a Milano: itinerario completo di 48 ore di puro divertimento

Pronti a spaccare Milano in un weekend? La città che non dorme mai vi aspetta con 48 ore di adrenalina pura, tra cultura, shopping, movida e esperienze che vi faranno tornare a casa con mille storie da raccontare.

Seguite la nostra guida e preparatevi a vivere Milano come dei veri locals!

Venerdì sera: L’aperitivo che dà il via al weekend

Arrivate a Milano nel tardo pomeriggio? Perfetto! Il weekend inizia con il sacro rituale dell’aperitivo milanese.

Dirigetevi subito ai Navigli, il cuore pulsante della movida giovane. Qui troverete il paradiso dell’happy hour: dagli spritz sui bordi dei canali ai cocktail creativi nei rooftop bar.

Pro tip: arrivate verso le 18:30 per accaparrarvi i posti migliori e godervi il sunset sui canali.

Sabato mattina: Milano da conquistare

Svegliatevi presto (dai, ce la potete fare anche dopo la serata ai Navigli!) e partite alla conquista del centro.

Il Duomo vi aspetta in tutta la sua maestosità gotica, ma non limitatevi alla solita foto da turisti.

Salite sulle terrazze per un selfie epico tra le guglie, poi perdetevi nella Galleria Vittorio Emanuele II. Qui potrete fare un po’ di window shopping tra i brand più esclusivi e gustare un caffè da Prada Café, perfetto per i vostri stories.

Sabato pomeriggio: Shopping e cultura alternativa

Il Quadrilatero della Moda è un sogno per gli influencer in erba, ma se il budget è limitato, puntate su Corso Buenos Aires per shopping più accessibile.

Per una pausa culturale diversa dal solito, dirigetevi verso il quartiere Isola: qui troverete street art incredibile, negozi vintage e caffetterie indie perfette per ricaricare le batterie.

Il Bosco Verticale merita assolutamente una foto, e il Bar Bianco è il posto giusto per un aperitivo alternativo.

Sabato sera: Brera e la notte milanese

Brera di sera è pura magia. Iniziate con un aperitivo al Bulgari Hotel se volete sentirvi VIP, oppure optate per l’atmosfera più bohémien del Jamaica Bar.

Cena da Nabucco per un’esperienza autentica milanese, poi preparatevi per la notte.  I club di Corso Como sono perfetti per ballare fino all’alba.

Domenica mattina: Relax e scoperte

Domenica più rilassante, ma non meno interessante.

Colazione al Cova in Montenapoleone per sentirvi parte dell’eleganza milanese, poi una passeggiata nel Parco Sempione.

Il Castello Sforzesco merita una visita veloce, ma il vero highlight è la Torre Branca per una vista panoramica da brividi sulla città.

Domenica pomeriggio: Navigli round two

Tornate ai Navigli, ma questa volta esplorate la zona di Porta Genova.

L’Officina 12 è perfetto per un brunch tardivo, mentre il Deus Café combina moto custom e ottimi cocktail.

Se il tempo è bello, noleggiate una bici e pedalate lungo i canali fino al Naviglio Martesana.

Domenica sera: Il gran finale

Chiudete in bellezza con un aperitivo sui rooftop.

Il Ceresio 7 offre piscina e vista mozzafiato, mentre Radio Rooftop è più accessibile ma altrettanto spettacolare.

Per la cena finale, concedetevi qualcosa di speciale: da Dry Milano per cocktail molecolari o al Temakinho per fusion nippo-brasiliana che vi farà impazzire.

Pro tips per il weekend perfetto

Scaricate l’app ATM per muovervi facilmente con i mezzi pubblici, prenotate sempre i tavoli per cena (Milano è sempre piena!).

Vestitevi comodi ma con stile: Milano è esigente anche nel weekend!

Milano in 48 ore è un’esperienza che vi cambierà la prospettiva sulla vita notturna italiana. Tra cultura, movida e scoperte continue, tornerete a casa già pianificando il prossimo weekend meneghino!

0

Start typing and press Enter to search