Navigli by night: la guida definitiva alla movida milanese

 In Locali

Milano quando cala il sole rivela la sua anima più vibrante, e nessuna zona incarna meglio questo spirito dei Navigli.

Le acque che un tempo trasportavano merci oggi riflettono le luci di una delle scene notturne più dinamiche d’Italia.

Ecco la guida definitiva per vivere al massimo l’esperienza Navigli by night!

L’aperitivo: il rito sacro milanese

Tra le 18:00 e le 21:00, i Navigli si trasformano nel paradiso dell’aperitivo. Da non perdere:

  • MAG Café: in Ripa di Porta Ticinese, è il tempio della mixology con cocktail d’autore in un’atmosfera retrò. Il loro Negroni sbagliato è leggendario!
  • Vista Darsena: per chi cerca una vista impareggiabile sulla confluenza dei canali. L’aperitivo qui include una selezione di finger food gourmet che valorizza i prodotti locali.
  • El Brellin: in una delle case di ringhiera più antiche, offre un aperitivo più ricercato con specialità milanesi rivisitate e una cantina eccellente.

Pro tip: nei weekend, arriva prima delle 19:00 per accaparrarti un tavolo vista canale!

I locali imperdibili dopo cena

Quando l’energia sale dopo le 22:00, questi sono i luoghi dove la notte milanese prende vita:

  • Backdoor 43: il bar più piccolo del mondo (solo 4 metri quadri!) dove i bartender mascherati creano cocktail personalizzati. Prenotazione obbligatoria e decisamente worth it.
  • Rita & Cocktails: in via Angelo Fumagalli, è il punto di riferimento per cocktail innovativi con ingredienti stagionali e tecniche all’avanguardia.
  • Pinch: quando la qualità batte la quantità. Minimalista nell’arredamento ma esplosivo nei sapori, con spirits rari e miscelazioni creative.

Per gli amanti della musica live

  • Cox 18: centro sociale che ospita eventi underground con dj set e concerti alternativi in un’atmosfera autentica e lontana dai circuiti commerciali.
  • Circolo Magnolia: tecnicamente sull’Idroscalo, ma merita il viaggio per la sua programmazione eclettica e l’atmosfera unica.

Street food notturno: combattere la fame piccola

Quando i cocktail hanno fatto il loro effetto e la fame si fa sentire:

  • Flower Burger: per un burger colorato e 100% vegetale fino a tarda notte.
  • Slice Milano: pizza al taglio gourmet con impasti a lunga lievitazione, perfetta per uno spuntino veloce.
  • Ravioleria Sarpi: i dumpling cinesi che hanno conquistato Milano, disponibili fino alle 2:00 del weekend.

Experience notturne alternative

  • Tour in battello notturno: alcune compagnie offrono tour dei Navigli illuminati con drink inclusi.
  • Milano Photo Tour: per gli appassionati di fotografia, tour guidati per catturare gli scorci più suggestivi dei canali di notte.
  • Silent disco sui Navigli: eventi periodici dove ballare con le cuffie sotto le stelle, rispettando i residenti ma divertendosi a ritmo di musica.

Come muoversi e rientrare

  • Le linee notturne ATM (N15 e N24) servono l’area dei Navigli anche dopo la mezzanotte.
  • BikeMi ha diverse stazioni nell’area per noleggiare biciclette.
  • Le app di ride-sharing sono particolarmente utili dopo le 2:00, quando i mezzi pubblici diventano meno frequenti.

Regole di Buon gusto

  • Rispetta i residenti: la zona è molto popolata e il rumore può essere un problema.
  • Evita di lasciare bicchieri e rifiuti lungo i canali: i milanesi sono orgogliosi della loro città.
  • Diffida dei locali troppo turistici: segui dove vanno i locals per un’esperienza autentica.

La magia dei Navigli è nel loro equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione, storia e contemporaneità.

Che tu stia cercando un aperitivo sofisticato, cocktail d’avanguardia, musica live o semplicemente una passeggiata notturna lungo i canali illuminati, questa zona offre infinite possibilità per rendere indimenticabile la tua notte milanese.

Adesso tocca a te: vivi i Navigli, respira Milano!

Recent Posts

Leave a Comment

0

Start typing and press Enter to search