Discoteche Milano 2025: le nuove aperture e i locali più trendy
La scena clubbing milanese continua a reinventarsi, confermandosi all’avanguardia nel panorama europeo.
Il 2025 ha portato una ventata di novità con aperture rivoluzionarie, restyling sorprendenti e concept innovativi che stanno ridefinendo la movida della città.
Dai dancefloor immersivi con tecnologia 5D ai club carbon-neutral, ecco la guida definitiva ai locali che devi assolutamente conoscere quest’anno.
Preparati a prenotare tavoli, aggiornare il guardaroba e vivere le notti milanesi come non hai mai fatto prima!
NEO25 | L’evoluzione della club culture
Dove: Via Tortona, 35 (ex fabbrica riconvertita) Apertura: Marzo 2025 Vibe: Avant-garde techno, post-industrial Face control: Selettivo ma non elitario Prezzo drink: €€€
L’apertura più chiacchierata dell’anno! NEO25 ha trasformato una ex fabbrica tessile in un club futuristico su tre livelli, ciascuno con un’identità sonora distinta. Il main floor vanta il primo sistema audio “spatial sound” d’Italia, che avvolge i clubber in un’esperienza sonora tridimensionale.
La console è un alternarsi di big name internazionali e talenti locali emergenti. Il piano superiore, chiamato “Nebula”, è dedicato all’ambient e all’elettronica sperimentale, con sedute sospese e proiezioni immersive sul soffitto curvo. Il basement, soprannominato “The Bunker”, è il regno dell’hardcore e della techno più dura, con muri di cemento a vista e un sistema di illuminazione stroboscopica sincronizzata al beat.
Line-up di punta: Charlotte de Witte, Amelie Lens, Marcel Dettmann Evento signature: “Quantum Rave” – party mensile con performance di digital art live e DJ set di 8 ore
Pro tip: Il giovedì è la serata “Industry” riservata ai professionisti del settore moda, design e arte. Aggiungi il tuo profilo Instagram al form di preregistrazione per aumentare le possibilità di entrare.
ELEVATE | Clubbing con vista
Dove: Piazza Gae Aulenti, 50° piano della Torre Diamante Apertura: Gennaio 2025 Vibe: Luxury house, afro-beat, elettronica mainstream Face control: Molto selettivo Prezzo drink: €€€€
Quando il clubbing incontra il lusso estremo. ELEVATE ha ridefinito il concetto di “rooftop club” occupando gli ultimi due piani della Torre Diamante con una vista mozzafiato a 360° sulla città. Le pareti sono interamente in vetro smart: diventano trasparenti durante il tramonto per godere dello skyline, poi si trasformano in schermi LED sincronizzati con la musica.
Il locale punta su un’esperienza di lusso totale con bartender pluripremiati, hostess dedicate per ogni tavolo e un sistema di riconoscimento facciale che personalizza l’esperienza per i clienti abituali.
Line-up di punta: Black Coffee, Peggy Gou, The Blessed Madonna Evento signature: “Sunset Sessions” – inizio alle 18:00 con DJ set al tramonto e cocktail experience prima dell’apertura ufficiale della serata
Pro tip: Il dress code è rigorosamente “Future Elegant”. Evita sneakers e abbigliamento casual. La prenotazione del tavolo è quasi obbligatoria, ma puoi tentare la lista PR attraverso l’app ELEVATE Connect.
PULSE | La risposta milanese a Berghain
Dove: Via Gaudenzio Fantoli, 15 (ex centrale elettrica) Apertura: Dicembre 2024 Vibe: Techno purista, house minimal, queer friendly Face control: Basato sull’attitudine, non sull’apparenza Prezzo drink: €€
Il segreto meglio custodito (ma non troppo) della scena underground milanese. PULSE ha portato l’atmosfera berlinese a Milano, con maratone di 30+ ore che iniziano il sabato sera e continuano fino al lunedì mattina. La policy “no-phone” è rigorosa, con adesivi applicati sulle fotocamere all’ingresso, per garantire libertà totale e un’esperienza immersiva.
L’interior design brutale mantiene elementi della vecchia centrale elettrica, con turbine trasformate in installazioni artistiche e un sistema di illuminazione minimale che crea un’atmosfera quasi ipnotica. Nel basement c’è una dark room e un’area relax con divani circolari.
Line-up di punta: Ben Klock, Answer Code Request, Dr. Rubinstein Evento signature: “Endless” – party non-stop dalle 23:00 del sabato alle 12:00 del lunedì
Pro tip: Arriva tra le 2:00 e le 3:00 per evitare le code più lunghe. Vestiti comodo e in nero. Il bouncers apprezzano chi dimostra di conoscere la musica e la cultura techno.
BIOMA | Primo eco-club certificato d’Europa
Dove: Ex Hangar Bovisa, Via Candiani Apertura: Aprile 2025 Vibe: Organic house, afro tech, melodic techno Face control: Inclusivo ma limitato dalla capacità Prezzo drink: €€ (sconti per chi arriva in bici/mezzi pubblici)
La rivoluzione verde della nightlife è arrivata! BIOMA è il primo club europeo carbon-negative, alimentato al 100% da energia rinnovabile con un sistema di recupero energetico dalla dancefloor. L’allestimento utilizza materiali riciclati e bioplastiche, i cocktail sono a base di prodotti locali e seasonali, e persino i token per il guardaroba sono fatti di semi che puoi piantare.
L’enorme spazio è diviso in biomi tematici: dalla “Jungle Room” con piante vere e nebulizzatori che creano un microclima tropicale, alla “Desert Hall” con sabbia sul pavimento e proiezioni di tramonti sul soffitto a cupola.
Line-up di punta: Dixon, Trikk, Solomun, Mind Against Evento signature: “Solstice” – eventi speciali in occasione dei solstizi con 24 ore di musica che seguono il ritmo del sole
Pro tip: Partecipa al programma “Green Raver”: guadagni punti con comportamenti eco-friendly (arrivo in bici, restituzione bicchieri) che puoi convertire in drink gratuiti o accessi prioritari.
RETROWAVE | Nostalgia futurista
Dove: Via Valtellina, 38 Apertura: Febbraio 2025 Vibe: ’80s/’90s revival, synthwave, italodisco moderna Face control: Facile ma dress code a tema Prezzo drink: €€
Se sei nato nel secolo sbagliato, RETROWAVE è il tuo paradiso temporale. Questo club ha trasformato la nostalgia in un’esperienza iper-contemporanea, con un design che fonde elementi vintage con tecnologia avanzata. L’enorme dancefloor è una scacchiera LED reattiva alla musica, mentre cabine telefoniche anni ’80 modificate fungono da photobooth con upload diretto ai social.
Ogni mese il club cambia decade di riferimento, influenzando musica, drink menu e scenografie. L’atmosfera è inclusiva e giocosa, con videogame arcade originali restaurati disponibili nell’area “Game Over” e karaoke booth privati.
Line-up di punta: Purple Disco Machine, The Magician, Prins Thomas Evento signature: “Time Warp” – party a tema che celebra un anno specifico con hit dell’epoca e dress code dedicato
Pro tip: Indossa almeno un elemento vintage o ispirato alla decade del mese per saltare la coda e ricevere un welcome shot gratuito.
FLUX | L’esperienza clubbing 5D
Dove: Via Messina, 38 Apertura: Maggio 2025 Vibe: Genre-fluid, electronic, bass music Face control: Democratico Prezzo drink: €€€
Immagina un club dove ogni tuo senso viene stimolato in perfetta sincronia con la musica. FLUX ha portato a Milano il primo sistema di clubbing 5D, dove oltre al suono e alle luci, l’esperienza include stimolazioni tattili (pavimento vibrante e ventilatori sincronizzati), olfattive (fragranze diffuse in base al mood musicale) e persino gustative (drink molecolari che cambiano sapore durante la serata).
La tecnologia è invisibile ma onnipresente, con AI che analizza l’energia della folla per suggerire al DJ tracce che massimizzano la risposta. Il sistema di tracciamento anonimo dei movimenti trasforma i ballerini in co-creatori di visual art proiettata in tempo reale.
Line-up di punta: Bonobo, Four Tet, Jamie xx, Ross From Friends Evento signature: “Synesthesia” – esperienze multi-sensoriali dove gusto, olfatto e tatto vengono sincronizzati con la musica
Pro tip: Scarica l’app FLUX prima di andare e crea il tuo “sensory profile”. Il sistema personalizzerà parti dell’esperienza in base alle tue preferenze sensoriali.
PARADISO | Il megaclub che non ti aspetti
Dove: Ex chiesa sconsacrata, Via Ceresio Apertura: Settembre 2024 (recente restyling marzo 2025) Vibe: Commercial house, hip-hop, open format Face control: Moderatamente selettivo Prezzo drink: €€€
L’audacia di trasformare una chiesa sconsacrata in un tempio della musica ha fatto discutere, ma PARADISO è rapidamente diventato il punto di riferimento per chi cerca una serata glamour ma meno pretenziosa dei club in centro. L’architettura gotica è stata rispettata e valorizzata con un sistema di illuminazione che esalta le vetrate e le volte a crociera.
Il recente restyling ha aggiunto una seconda pista nel cripto-portico e un’area VIP nella vecchia sacrestia. Il locale attira un mix di fashion victims, studenti internazionali e professionisti in cerca di un weekend release.
Line-up di punta: The Martinez Brothers, Michael Bibi, Dom Dolla Evento signature: “Confession” – ogni prima domenica del mese, party diurno che inizia alle 16:00 e prosegue fino a mezzanotte
Pro tip: La domenica pomeriggio è il momento migliore per visitarlo: il party “Confession” ha un’atmosfera più rilassata e inclusiva rispetto alle serate del weekend, con prezzi più accessibili e ingresso più facile.
INCOGNITO | Il club nomade
Dove: Location segreta, rivelata 24h prima dell’evento Inaugurazione: Format lanciato a gennaio 2025 Vibe: Varia in base alla location Face control: Lista chiusa Prezzo drink: €€€
Non è un locale fisso ma un concept rivoluzionario che sta ridefinendo l’esperienza clubbing. INCOGNITO non ha una sede permanente: ogni evento si svolge in un luogo diverso e inaspettato della città, rivelato ai partecipanti solo 24 ore prima tramite messaggio criptato. Dalle piscine abbandonate ai tetti di edifici storici, dalle gallerie d’arte dopo l’orario di chiusura ai vagoni metro privatizzati.
Il format è esclusivo non per prezzo ma per accesso: devi essere invitato da un membro esistente o passare attraverso un processo di application online che valuta più la personalità e la passione per la musica che il look o il conto in banca.
Line-up di punta: Lineup sempre a sorpresa, spesso con DJ internazionali che suonano con pseudonimi Evento signature: “Reveal” – l’evento mensile principale, con location sempre più sorprendenti
Pro tip: Segui il loro canale Telegram per indizi sulla prossima location. Chi indovina riceve un accesso VIP automatico.
Trend del clubbing milanese 2025
- Token digitali: Molti club stanno abbandonando i token fisici per sistemi di pagamento basati su QR code o wristband NFC.
- Set pomeridiani: I party che iniziano nel tardo pomeriggio e finiscono a mezzanotte stanno guadagnando popolarità, perfetti per chi vuole divertirsi senza sacrificare il giorno dopo.
- Clubbing consapevole: Cresce l’attenzione verso pratiche eco-sostenibili e welfare dei clubber, con “sober corners” e personale formato per assistere chi si trova in difficoltà.
- Audio hi-fi: I sound system di ultima generazione privilegiano la qualità alla potenza, con club che investono in acustica perfetta piuttosto che in decibel.
- Dress code concettuale: Non più semplici indicazioni come “elegante” ma temi creativi che incoraggiano l’espressione personale.
Come sopravvivere alla selezione all’ingresso
- Ricerca prima: Informati sul tipo di locale e sulla sua politica di ingresso.
- Prenota in anticipo: Contatta il nostro qualificato staff per prenotare al seguente recapito telefonico 3285566665.
- Gruppi bilanciati: Evita gruppi numerosi composti solo da ragazzi. Il rapporto ideale è almeno 50/50.
- Attitudine giusta: Mostra interesse per la musica e l’esperienza, non solo per l’alcol. I doorman notano chi è lì per la musica.
- Social network: Alcuni club più esclusivi controllano i profili social per valutare se rientri nel loro target.
- Arriva all’ora giusta: Né troppo presto (sembrerai disperato) né nel picco della serata. Tra le 00:30 e l’1:30 è spesso il momento ideale.
Milano sta vivendo una rinascita della sua scena clubbing, con proposte che spaziano dall’iper-tecnologico al nostalgico, dall’esclusivo all’inclusivo.
Che tu sia un purista della techno, un amante del glamour o un esploratore di esperienze sensoriali, c’è un dancefloor che ti aspetta.
L’unica regola vera è lasciare a casa i pregiudizi e abbandonarsi al ritmo. La notte milanese non è mai stata così vibrante!