Parchi divertimento vicino Milano: gite fuori porta per tutta la famiglia
Hai bisogno di staccare dalla frenesia milanese e cerchi un’avventura che metta d’accordo tutti, dai più piccoli agli eterni adolescenti?
La buona notizia è che intorno a Milano si nasconde un vero e proprio arcipelago di divertimento, con parchi tematici per tutti i gusti raggiungibili in meno di due ore d’auto.
Ecco la nostra guida definitiva per pianificare la tua prossima fuga all’insegna dell’adrenalina e del divertimento!
Leolandia: il regno dei più piccoli
Dove: Capriate San Gervasio (BG), 30 minuti da Milano Perché andarci: È il parco perfetto per famiglie con bambini fino a 10 anni, con oltre 40 attrazioni a tema e la possibilità di incontrare i personaggi dei cartoni animati preferiti dai più piccoli.
Se hai fratellini o cuginetti da intrattenere, Leolandia è la scelta vincente. Le montagne russe “Mine Train” sono adatte anche ai più timorosi, mentre la “Minitalia” offre un viaggio in miniatura attraverso i monumenti italiani più famosi. Non perdere gli spettacoli dal vivo che cambiano con le stagioni!
Pro tip: Acquista i biglietti online con almeno 5 giorni di anticipo per risparmiare fino al 30%.
Gardaland: il classico intramontabile
Dove: Castelnuovo del Garda (VR), 1 ora e 30 da Milano Perché andarci: Il parco divertimenti più famoso d’Italia offre il mix perfetto di attrazioni per tutte le età, dai più piccoli agli amanti dell’adrenalina pura.
Gardaland è l’evergreen dei parchi divertimento italiani. Dalle vertiginose montagne russe “Raptor” all’atmosfera fantasy del “Castello di Prezzemolo”, fino alla nuova area “Legoland Water Park”, c’è davvero qualcosa per tutti. Per gli amanti del brivido, “Oblivion: The Black Hole” con la sua caduta verticale di 42,5 metri è un must assoluto.
Pro tip: Scarica l’app ufficiale di Gardaland per monitorare in tempo reale le code alle attrazioni e ottimizzare la tua giornata.
Acquaworld: divertimento acquatico tutto l’anno
Dove: Concorezzo (MB), 25 minuti da Milano Perché andarci: È l’unico parco acquatico indoor&outdoor d’Italia, aperto 365 giorni all’anno indipendentemente dal meteo.
Quando l’estate sembra non arrivare mai o quando piove nel weekend, Acquaworld è la soluzione perfetta. La struttura coperta garantisce divertimento acquatico in qualsiasi stagione, con scivoli mozzafiato come il “Fall in Love” e aree relax per i genitori. Nei mesi estivi si apre anche l’area esterna con piscine e solarium.
Pro tip: I giovedì sera organizzano spesso eventi a tema con DJ set e aperitivi a bordo piscina!
Movieland: Hollywood sul Garda
Dove: Lazise (VR), 1 ora e 40 da Milano Perché andarci: Un parco tematico dedicato al mondo del cinema, con spettacoli dal vivo e attrazioni ispirate ai film più famosi.
Per gli appassionati della settima arte, Movieland è un’esperienza unica. Puoi assistere a inseguimenti mozzafiato in “Police Academy”, vivere l’emozione di un terremoto in “Magma 2.1” o affrontare le rapide di “Diabolik”. Gli spettacoli dal vivo, come il “Rambo Stunt Show” o “Horror House”, sono realizzati con effetti speciali degni di Hollywood.
Pro tip: Compra il biglietto combinato con Caneva Aquapark, adiacente a Movieland, per un weekend completo di divertimento.
Jungle Raider Park: avventura tra gli alberi
Dove: Varie sedi (Civenna, Margno, Albavilla), 1 ora circa da Milano Perché andarci: Per chi cerca un’avventura immersa nella natura, con percorsi acrobatici tra gli alberi di diverse difficoltà.
Se sei stanco delle attrazioni tradizionali e vuoi metterti alla prova, i parchi avventura Jungle Raider offrono un’esperienza adrenalinica completamente diversa. Ponti tibetani, liane, carrucole e passaggi acrobatici tra gli alberi soddisferanno il tuo spirito avventuroso. Ideale anche per team building con amici o colleghi!
Pro tip: Indossa scarpe da ginnastica comode e abbigliamento sportivo. I guanti da ciclismo possono essere utili per le zipline.
MagicLand: il parco a tema più grande del Centro-Sud
Dove: Valmontone (Roma), accessibile in treno da Milano Perché andarci: Vale il viaggio più lungo per le sue attrazioni uniche e le montagne russe da record.
Ok, non è proprio dietro l’angolo, ma per un weekend lungo MagicLand merita il viaggio in treno. “Shock” è la torre di caduta più alta d’Italia (70 metri), mentre “Clavius” è una delle montagne russe più veloci d’Europa. Il parco offre anche numerosi spettacoli dal vivo e un’area acquatica per rinfrescarsi nei mesi estivi.
Pro tip: Controlla le offerte Italo e Trenitalia per pacchetti treno+ingresso al parco a prezzi scontati.
Consigli per una giornata perfetta al parco divertimenti
- Pianifica con anticipo: Consulta sempre il sito ufficiale del parco per verificare giorni e orari di apertura, soprattutto in bassa stagione.
- Evita i picchi di affluenza: Se possibile, visita i parchi nei giorni feriali o nei weekend di bassa stagione (maggio o settembre) per trovare meno code.
- Porta con te l’essenziale: Acqua, snack, crema solare e un cambio di vestiti sono fondamentali, soprattutto nei parchi acquatici.
- Scarica le app ufficiali: Molti parchi offrono app con mappe interattive e tempi di attesa in tempo reale.
- Controlla le altezze minime: Se viaggi con bambini, verifica in anticipo le limitazioni di altezza per le attrazioni per evitare delusioni.
Che tu sia un adrenalinico incallito, un fan del mondo acquatico o un genitore alla ricerca del sorriso dei tuoi bambini, l’area intorno a Milano offre infinite possibilità di divertimento.
Dimentica lo stress cittadino e preparati a urlare, ridere e creare ricordi indimenticabili.
Il divertimento è assicurato a tutte le età!