Cosa fare questo weekend di fine Maggio 2023 a Milano
Siamo alle porte di un altro week-end milanese ricco di proposte e attività da non perdere.
C’è ne davvero per tutti i gusti e per tutte le età; mostre, installazioni e concerti…ma vediamo nel dettaglio quali sono gli appuntamenti da segnarsi in agenda nell’ultimo week-end di Maggio 2023: dal 26 al 28.
Vi abbiamo selezionate alcune tra le proposte più cool e trendy del momento.
MUSICA E CONCERTI
La musica è la grande protagonista di questo fine Maggio a Milano, proposta tra concerti e festival dall’alba e fino al tramonto.
Al CIRCOLO MAGNOLIA torna l’evento: MI AMI FESTIVAL. Tre giorni di puro divertimento che vede i grandi protagonisti della musica nazionale esibirsi dal vivo al grande pubblico. Tanti i protagonisti dell’evento: dalla Rappresentante di Lista a Meg e Giorgio Poi, solo per fare alcuni esempi.
Nella splendida cornice del PARCO TITTONI torna il suo famoso Festival estivo che propone tanti concerti, feste a tema e addirittura un cinema all’aperto.
Torna anche il SOLIDAR ROCK, il festival della musica solidale e della pace che porta in piazza le tematiche più attuali per sensibilizzare il grande pubblico.
Il Teatro Arcimboldi vedrà protagonista il concerto dei MODA’: Modà & Orchestra, l’occasione perfetta per festeggiare in compagnia del grande pubblico i 20 anni della fondazione del gruppo e i primi 10 anni dall’uscita del loro iconico album “Gioia”.
Riaprono i BAGNI MISTERIOSI e ripropongono tutti i loro eventi; concerti, laboratori e tante sorprese.
MOSTRE E MUSEI
Tra le esposizioni più interessanti del week-end troviamo sicuramente quella proposta al PALAZZO REALE di: BILL VIOLA, considerato fin dagli anni ’70 il maestro indiscusso della videoarte.
Il PAC di Milano propone una delle mostre più particolari di tutti i tempi dedicata al grande artista YURI ANCARANI: LASCIA STARE I SOGNI. La prima mostra monografica italiana dedicata alla ricerca visionaria e poetica dell’artista, le quali opere sono un connubio di originalità e di un’accurata commistione fra cinema documentario e arte video.
Al RIDE MILANO torna la mostra dedicata ai tanto amati mattoncini LEGO: The Art of the Brick. Protagonista delle opere esposte è l’artista Nathan Sawaya.
Al museo teatrale alla Scala di Milano verranno proposti gli spettacoli di Giorgio Strehler, una vera e propria immersione nella produzione e nella scenografia delle sue più grandi opere.
Mentre al Teatro alla Scala continua l’esibizione virtuale dedicata a Caruso, Corelli e Di Stefano, i grandi mentori del canto italiano.
BAMBINI
Sono innumerevoli le proposte studiate appositamente per allietare tutti i bambini in questo ultimo week-end di Maggio.
Al MUBA viene proposta una serata speciale: PONGO NIGHT, un’evento perfetto per tutti i bambini dai 6 agli 11 anni. La creatività e la manualità saranno le grandi protagoniste.
Da VOLANDIA, il museo del volo, questo week-end verranno proposti tanti intrattenimenti e voli per tutti gli amanti del genere.
All‘OASI CA’ GRANDA torna la spettacolare: FESTA DELLE LUCCIOLE. Un’esperienza decisamente particolare e unica in un clima a tratti magico.
Da segnalare anche per l’ultimo weekend, il: Festival delle bambine e dei bambini a Milano. Un evento unico che celebra i diritti dei più giovani e promuove un’esperienza interattiva, inclusiva e divertente. Verranno coinvolti tutti i bambini e sensibilizzati su temi cruciali come l’uguaglianza, il rispetto e la solidarietà.