Brunch a Milano: i migliori locali per un weekend perfetto
Milano, capitale della moda e del design, è anche uno dei luoghi più entusiasmanti per gli amanti del buon cibo.
Negli ultimi anni, la tradizione del brunch ha conquistato i milanesi, trasformando i weekend in un’occasione perfetta per incontrare amici e familiari attorno a un tavolo ricco di prelibatezze.
Che tu preferisca un brunch all’americana, con pancake e uova strapazzate, o un’esperienza più mediterranea, Milano offre infinite possibilità.
Ecco la nostra selezione dei migliori locali dove fare brunch a Milano, per un weekend indimenticabile.
Navigli: brunch con vista sui canali
Taglio
Dove: Via Vigevano, 10 Orari brunch: Sabato e domenica, 10:30-15:00 Prezzo medio: 25-30€
Nel cuore dei Navigli, Taglio si è affermato come uno dei punti di riferimento per il brunch milanese. Questo locale dall’atmosfera industrial-chic propone un menu che varia settimanalmente, utilizzando solo ingredienti freschi e di stagione. Imperdibili i loro pancake con sciroppo d’acero e frutti di bosco, accompagnati da un cappuccino preparato con caffè di specialty. La prenotazione è altamente consigliata, soprattutto nelle belle giornate quando il dehor si riempie rapidamente.
God Save The Food
Dove: Via Tortona, 34 Orari brunch: Sabato e domenica, 11:00-16:00 Prezzo medio: 20-25€
Con diverse sedi in città, God Save The Food è ormai un classico per il brunch milanese. La sede dei Navigli, con il suo ampio spazio e l’atmosfera rilassata, è perfetta per un brunch domenicale. Il menu spazia dalle uova benedict servite su pane fatto in casa alle insalate creative, fino ai dolci irresistibili come i french toast con frutta fresca. Da non perdere i loro centrifugati e smoothie, ideali per iniziare la giornata con energia.
Brera: brunch in stile bohémien
Botanical Club
Dove: Via Tortona, 33 Orari brunch: Domenica, 12:00-15:00 Prezzo medio: 30-35€
In uno dei quartieri più affascinanti di Milano, il Botanical Club offre un’esperienza di brunch unica. Circondati da piante e in un’atmosfera che ricorda una serra urbana, potrete gustare piatti innovativi con influenze internazionali. Il loro brunch a buffet include una vasta selezione di pietanze dolci e salate, accompagnate da drink speciali preparati con il gin prodotto direttamente dal locale. Un’esperienza gastronomica e sensoriale che vale ogni euro.
Fioraio Bianchi Caffè
Dove: Via Montebello, 7 Orari brunch: Sabato e domenica, 11:30-15:00 Prezzo medio: 28-33€
Un tempo fioreria, oggi uno dei locali più charmant di Brera. Fioraio Bianchi mantiene la sua anima floreale, con composizioni fresche che decorano il locale, mentre offre un brunch raffinato e genuino. La cucina propone piatti della tradizione italiana reinterpretati con un tocco contemporaneo. Le loro torte fatte in casa sono leggendarie, così come la selezione di pane e focacce. L’ambiente è intimo e accogliente, perfetto per una domenica rilassante.
Porta Venezia: brunch internazionale
Pavè
Dove: Via Felice Casati, 27 Orari brunch: Tutti i giorni, 8:00-15:00 Prezzo medio: 18-22€
Pasticceria artigianale e caffetteria di qualità, Pavè è diventato rapidamente un punto di riferimento per la colazione e il brunch a Milano. Il locale, dall’atmosfera calda e accogliente, propone deliziosi croissant farciti, toast gourmet e insalate fresche. I loro dolci, dai croissant alle brioche, sono preparati giornalmente e si distinguono per la qualità degli ingredienti. Un indirizzo imperdibile per gli appassionati di lievitati e caffè di qualità.
East Market Diner
Dove: Via Privata Giovanni Ventura, 14 Orari brunch: Domenica, 11:00-16:00 Prezzo medio: 20-25€
Ispirato ai diner americani, East Market Diner propone un brunch dall’anima statunitense. Hamburger gourmet, club sandwich e pancake sono i protagonisti del menu, accompagnati da birre artigianali e cocktail classici. Ogni domenica, in concomitanza con l’East Market, il locale si riempie di un pubblico giovane e cosmopolita. L’ambiente è informale e vivace, con un’estetica vintage che richiama le atmosfere americane degli anni ’50.
Isola: brunch hipster e di tendenza
Frida
Dove: Via Pollaiuolo, 3 Orari brunch: Sabato e domenica, 11:00-15:30 Prezzo medio: 25-30€
Nel cuore del quartiere Isola, Frida è un bistrot che celebra la cultura e la cucina messicana. Il loro brunch domenicale è un’esplosione di colori e sapori, con piatti come huevos rancheros, tacos e quesadillas. Non mancano opzioni vegetariane e vegane, tutte preparate con ingredienti freschi e autentici. La terrazza, nelle belle giornate, è il posto perfetto per godersi il brunch all’aperto.
Un Posto a Milano
Dove: Via Cuccagna, 2 Orari brunch: Sabato e domenica, 11:00-16:00 Prezzo medio: 25-35€
Situato in una cascina del ‘700 ristrutturata, Un Posto a Milano è un progetto che unisce ristorazione, cultura e sostenibilità. Il brunch è preparato con ingredienti biologici e a km zero, molti dei quali provenienti dall’orto della cascina stessa. Il menu cambia settimanalmente seguendo la stagionalità, ma potete sempre aspettarvi pane fatto in casa, uova fresche e dolci artigianali. Un luogo dove il tempo sembra rallentare, permettendovi di godere appieno del vostro pasto.
Consigli per un brunch perfetto a Milano
- Prenotate in anticipo: I locali più popolari si riempiono rapidamente, soprattutto nei weekend e nelle belle giornate.
- Verificate gli orari: Alcuni locali servono brunch solo la domenica, altri anche il sabato o tutti i giorni.
- Controllate il menu: Molti locali cambiano regolarmente la loro offerta, seguendo la stagionalità degli ingredienti.
- Considerate le opzioni vegane e vegetariane: Milano è una città sempre più attenta alle diverse esigenze alimentari, e la maggior parte dei locali offre alternative per tutti.
- Esplorate nuovi quartieri: Ogni zona di Milano ha il suo carattere distintivo, e questo si riflette anche nell’offerta gastronomica.
Il brunch a Milano è più di un semplice pasto: è un’esperienza sociale e gastronomica che riflette l’anima cosmopolita e innovativa della città.
Che siate alla ricerca di un’esperienza gourmet o di un brunch informale e rilassato, la città offre infinite possibilità per soddisfare ogni palato e budget.
Non resta che scegliere il locale che più vi ispira e iniziare il weekend con il piede giusto.