La Villa Reale di Monza è un grande complesso in stile neoclassico, che in tempo passato rappresentò prima la residenza dei reali austriaci e poi quelli italiani. Oggi la Villa Reale di Monza è [...]
E‘ chiamata Rotonda della Besana o “Rotonda di Via Besana” è un edificio tardo barocco di Milano. Ha una origine molto particolare, perché nacque intorno al 1695 come cimitero per i [...]
Il PAC Padiglione d’Arte Contemporanea è uno spazio espositivo di proprietà del Comune di Milano ed è gestito dal Servizio Coordinamento e Gestione Mostre. Possiede un’area espositiva di [...]
Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia (allora Tecnica) “Leonardo da Vinci” nasce il 15 febbraio 1953. Oggi è Fondazione di diritto privato, i cui soci istituzionali sono Ministeri, [...]
La Galleria Giò Marconi nasce nel 1990 su iniziativa di Giò Marconi che aveva, in precedenza, creato lo Studio Marconi 17. Allora era uno spazio laboratorio sperimentale per giovani artisti, [...]
Il Palazzo della Ragione fu costruito nel Duecento. E’ situato non lontano da Piazza del Duomo e si affaccia sulla Loggia dei Mercanti. In passato il Palazzo della Ragione è stato sede del Comune [...]
Il Palazzo Reale è uno dei monumenti più storici e più belli di Milano e al sua storia è legata alla storia della città. Nel medioevo fu sede del governo della città e con l’avvento delle [...]