Il teatro Grassi fu fondato a Milano nel 1951 da Paolo Grassi e Giorgio Strehler, e si inserisce nel progetto del Piccolo Teatro. Il Piccolo si impone da più di venti anni come un teatro per [...]
Il Teatro della Luna nasce a Milano nel 2003, realizzato da ForumNet, ed è il primo teatro in Italia, creato appositamente per ospitare i più grandi musical con le loro imponenti scenografie. Il [...]
Il CRT Teatro dell’Arte fu costruito nel 1933 su progetto dell’Architetto Giovanni Muzio all’interno del Palazzo dell’Arte a Milano, che ora si chiama Triennale. Prima sede delle attività dei [...]
Il Teatro Carcano è uno dei teatri storici di Milano ed è anche un teatro, tra quelli di Milano, la cui stagione teatrale sembra piacere molto ai milanesi amanti del teatro. Il Teatro Carcano è [...]
Il Teatro alla Scala è conosciuto in tutto il mondo come uno dei teatri più famosi, emblema dell’Italia della cultura. Ed è il più grande tra i teatri di Milano. Teatro Alla Scala a Milano Il [...]
Lo Stadio San Siro di Milano ha una lunga storia alle spalle. Nasce nel 1925 su sollecitazione dell’allora Presidente del Milano Piero Pirelli. La struttura, all’inizio, è composta da [...]
L’appuntamento con la cultura in città ha un protagonista d’eccellenza nel teatro “Spazio Teatro 89” di Via F.lli Zoia 89 a Milano. Spazio Teatro 89 a Milano Nato nel 2006 da un progetto della [...]
A Milano il Conservatorio Giuseppe Verdi rappresenta da oramai duecento anni un crocevia per gli studi e la creatività. Fondato con decreto Napoleonico nel 1807, divenne negli anni successivi una [...]
Il Castello Sforzesco è uno dei più importanti monumenti di Milano, e nel corso dei secoli ha vissuto vicende lunghe: è stato demolito poi ricostruito e abbellito con i vari restauri divenendo un [...]
L’Arena Gianni Brera conosciuta come Arena Civica di Milano, fu inaugurata il 18 agosto del 1807 e fu progettata dall’architetto Luigi Canonica. Oggi l’Arena Civica è sede di [...]