Il teatro Studio è il luogo di sperimentazione del Piccolo Teatro. Fondato nel 1947 da Paolo Grassi e Giorgio Strehler, il Piccolo teatro si impone sulla scena da più di vent’anni come un teatro [...]
Il teatro Strehler fu fondato a Milano nel 1947 da Paolo Grassi e Giorgio Strehler, e si inserisce nel progetto del Piccolo Teatro. Teatro Strehler di Milano Il sipario del Piccolo Teatro si apre [...]
Un teatro innovativo e anche molto conosciuto, quello del San Babila di Milano. Situato in una zona molto ricca dal punto di vista culturale, Piazza San Babila, a pochi passi dal Duomo, il [...]
Il Teatro Litta è uno dei teatri storici di Milano. È situato nel centro storico di Milano, in un’ala del palazzo nobiliare Arese Litta. E’ un teatro molo affascinante e pieno di storia, legata a [...]
Il Teatro Leonardo Da Vinci (488 posti) è molto conosciuto fra i teatri di Milano e ospita produzioni molto apprezzate dal pubblico milanese. Dopo sette anni di felice condivisione con [...]
Realizzato dal grande architetto Luigi Canonica tra il 1798 e il 1800, il Teatro Filodrammatici è situato nel cuore del centro storico di Milano, in Piazza Paolo Ferrari n°6. Teatro [...]
Il fervore intellettuale di una città come Milano è noto a tutti. Un protagonista d’eccellenza nel panorama cittadino è rappresentato dal Teatro Tieffe Menotti di Via Menotti 11 a Milano. Tieffe [...]